“Gubbio ViniVeri” – VINIVERI a GUBBIO 12 e 13 luglio 2015

 

Carmina Arvalia è stato invitato ed ha partecipato all’evento:

Gubbio ViniVeri – VINIVERI a GUBBIO, 12 e 13 luglio 2015

Monastero di S. BenedettoGubbio (Pg)

Guida al Vino Critico – Vini naturali, artigianali, conviviali in Italia – 2015

Carmina Arvalia è stato invitato ed ha partecipato alla presentazione del libro:

Guida al Vino Critico – Vini naturali, artigianali, conviviali in Italia – 2015”, a cura di “Officina Enoica”, Edizioni Altreconomia:

  • il 13 marzo 2015 a Vignacastrisi (Ortelle-Le) – Bibiloteca Comunale, nell’ambito del Seminario dal titolo “Raccontare il vino: storie di vignaioli e territori”, organizzato dall’Università del Salento – Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo, in collaborazione con il Comune di Ortelle.
  • il 14 marzo 2015 a Mesagne (BR) – Masseria Canali – bene confiscato alla mafia ed ora affidato alla cooperativa Terre di Puglia-Libera Terra.

 

 

A Mesagne c’era anche una vignaiola toscana dall’animo salentino: Maria Chiara Perrone guida “Podere Trinci”, una piccola azienda a Bolgheri, nel comune di Castagneto Carducci, in un’area particolarmente vocata, dove si producono grandi vini. È scesa con alcune delle sue preziose bottiglie (produzione totale 2.500 bottiglie) di Rosso toscano biologico.

Asti – Vinissage 2015 / 23-24 maggio 2015

Carmina Arvalia ha partecipato all’evento:
Asti – Vinissage 2015Vignaioli artigiani, vini biologici, biodinamici e naturali
Palazzo dell’Enofilia

“Vini Veri 2015 – Vini secondo natura” – XII edizione / 20-21-22 marzo 2015 – Cerea (Vr)

“Carmina Arvalia” partecipa all’evento:
AreaExp La Fabbrica - www.viniveri.net
Salone di degustazione di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali

Livorno – Buy Wine 2015 – 16.02.2015

“Carmina Arvalia” partecipa all’evento:
Buy Wine 2015 – Camera di Commercio, Industria, Artiginato e Agricoltura di Livorno
Il workshop B2B è organizzato da “Agenzia Regionale Toscana Promozione” per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale, che si tiene ogni anno a febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze, e fa tappa anche a Livorno.

Spello Splendens 2014 – 27.12.2014 – Spello (Pg)

“Carmina Arvalia” partecipa al V Festival di musica del Natale, medievale e tradizionale

Spello Splendens 2014 - Palazzo Comunale – Sala della Volta
Degustazione di vini naturali a cura dei vignaioli “Consorzio Vini Veri” e delle Cantine di Spello

SiddiWine Festival 2014 – Siddi (Ca) 29-30.11.2014

“Carmina Arvalia” partecipa alla:

Degustazione dei vini dei produttori del Consorzio Vini Veri

SiddiWine Festival 2014 - Ex-pastificio Puddu

Città del Vino I brindisi con le città del vino – Triennale di Milano – Urbanpromo 2014

“Carmina Arvalia” partecipa a Urbanpromo 2014 con Città del Vino

“Collisioni” Festival di Letteratura e musica in collina 20.07.2014 – Castello di Barolo (CN)

Degustazione dei vini dei produttori del Consorzio Vini Veri
20.7.2014 -  Castello di Barolo (CN)

iobevocosì – vino etico 25-26 maggio 2014

“Carmina Arvalia” parteciperà a: 

io bevo così – vino etico 25-26 maggio 2014

presso il Monastero del Lavello a Lecco

 

 

www.iobevocosi.it/

Post precedenti «

» Post successivi