"Raffigurazione del mese di settembre con la costellazione della vergine: un pigiatore pesta le uve in un grande tino con i piedi nudi; il mosto defluisce da uno scolo sul lato del tino in un recipiente separato."_________
Particolare del Mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto (Lecce) eseguito tra il 1165 e il 1167 dal presbitero Pantaleone.
Il dettaglio riportato nella testata è riprodotto in: Willemsen C.A. (1980), "L'enigma di Otranto", Congedo Editore.
Carmina Arvalia: un vino che ha una tradizione
“..inteditor di vini e ribottista eccelso”.
Il ricordo di Giovanni Trinci, attraverso le parole dedicategli dal noto poeta Carducci e richiamate sull’etichetta, significa recuperare un legame con chi ci ha preceduto. Giannino, avo degli attuali produttori e noto per la sua pungente arguzia, è anche raffigurato in una ormai diffusa riproduzione fotografica dell’ottocento con barba e baffi bianchi in compagnia del Carducci e di altri castagnetani compagni di ribotte.