Follow Carmina Arvalia on Twitter
 

Carmina Arvalia

sito ufficiale vino Carmina Arvalia Bolgheri Rosso

  • Home
  • Vino
  • Azienda
  • Storia
  • Contatti
  • Photo Gallery
  • Premi e riconoscimenti
  • Segnalazioni
  • Vendita&Degustazione
  • En
  • Castagneto Carducci (Li)
  • Bibbona (LI)
  • Firenze
  • Montefollonico (Siena)
  • Pietrasanta (LU)
  • Fano
  • Bologna
  • Torino
  • Milano
  • Mantova
  • Ristoranti all’estero
  • market on-line
 

PUBBLICISTICA

“Quando il Blend fa tradizione…”

Error occured while retrieving the facebook feed

Dettagli sull’immagine della testata

"Raffigurazione del mese di settembre con la costellazione della vergine: un pigiatore pesta le uve in un grande tino con i piedi nudi; il mosto defluisce da uno scolo sul lato del tino in un recipiente separato."_________

Particolare del Mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto (Lecce) eseguito tra il 1165 e il 1167 dal presbitero Pantaleone.
Il dettaglio riportato nella testata è riprodotto in: Willemsen C.A. (1980), "L'enigma di Otranto", Congedo Editore.

Carmina Arvalia: un vino che ha una tradizione

“..inteditor di vini e ribottista eccelso”.

Il ricordo di Giovanni Trinci, attraverso le parole dedicategli dal noto poeta Carducci e richiamate sull’etichetta, significa recuperare un legame con chi ci ha preceduto. Giannino, avo degli attuali produttori e noto per la sua pungente arguzia, è anche raffigurato in una ormai diffusa riproduzione fotografica dell’ottocento con barba e baffi bianchi in compagnia del Carducci e di altri castagnetani compagni di ribotte.

Il nome del vino

  • Perchè “Carmina Arvalia”?

Link

  • Blog Wine Stories (testimonianze dalla manifestazione "ViniVeri – Cerea 24-25-26 marzo 2012)
  • google – foto dal satellite della vigna del Carmina Arvalia
  • il blog di Carmina Arvalia
  • Wine Stories: il Blog che raccoglie le testimonianze dalla manifestazione "ViniVeri – Cerea 24-25-26 marzo 2012.

Copyright

© 2022 Carmina Arvalia.

  • Return to top

Powered by WordPress and the Graphene Theme.