Carmina Arvalia 2009 - IGT Toscana Rosso
estensione: quasi un ettaro di vigneto in leggera pendenza, ben soleggiato, protetto lato monte dalle colline di Segalari lato mare da frangivento di ulivi
impianto: anno 2003, ad alta densità (6.200 piante/ha) secondo il disciplinare Bolgheri DOC rosso
iscrizione: elenco IGT Toscana, elenco IGT Costa Toscana, albo Bolgheri DOC
cultivar: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Sangiovese, Syrah
in vigna
- operatività manuale sia per l’assistenza alle piante sia per la selezione del frutto e la raccolta in casse forate da 15 kg
- concimazione organica (favino) e organico-minerale
- esclusi trattamenti con diserbanti e concimi chimici
- trattamenti alle piante con rame e zolfo (sospensione 2 mesi prima della raccolta)
- esclusi trattamenti sistemici
- esclusi interventi irrigui
in cantina
- strumentazioni e vasi vinari in acciaio inox
- immediata trasformazione dell’uva alla raccolta
- vinificazione con lieviti naturali di ceppi pregiati, con limitato uso di metabisolfito di potassio con esclusione di additivi chimici, enzimi e coadiuvanti
- follatura manuale con sommersione soffice del cappello
- fermentazione e macerazione sulle bucce per circa 10 giorni
- fermentazione malolattica in acciaio
in bottiglia
- Merlot 45%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 10%, Sangiovese 20%, Syrah 5% Scarica qui la scheda del Vino
- non filtrato
- titolo alcolometrico 14% vol.
- morbido, ben strutturato, intenso
- raccolto, vinificato, imbottigliato in proprio
vendita e degustazione:
Castagneto Carducci – Firenze - Montefollonico - Fano